anna
ma che bel blog, e io mi fermo qui...
bellissima ricetta, la proverò!!1
Martedì, 01 Novembre 2016
per 10/15 bicchierini
1 ora di preparazione
20 minuti di cottura
Eccoci arrivati alla fine di questo viaggio alla scoperta di un intero menu a base di Zucca!
Come ogni percorso gastronomico che si rispetti, concluderemo le nostre ricette proponendovi un dolce.
Ma prima vogliamo regalarvi un’altra chicca, questa volta linguistica!
Chi di voi conosce la vera differenza tra dolci e dessert?
Ebbene eccola: i dolci veri e propri sono le torte, i biscotti ecc., mentre i dessert comprendono tutte quelle preparazioni a base di frutta, i semifreddi, i gelati ecc.
Di dolci se ne possono distinguere molti tipi:
dolci al cucchiaio (creme, mousse, bavaresi)
dolci e torte al trancio
piccola pasticceria (mignon)
dolci fritti (frittelle)
dolci caldi
dolci freddi
Tutte queste tipologie di dolci sono serviti accompagnati da creme o salse che li completano.
Soddisfatta la mente, passiamo ora al gusto!
Bicchierini di ricotta e composta di zucca
Ingredienti
Per la frolla:
250 g. di farina
125 g. di burro
100g. di zucchero a velo
2 tuorli
Mezzo bicchiere d’acqua
Per la crema:
350 gr di ricotta romana
150g di zucchero a velo
Per la composta di zucca:
500 kg di zucca pulita
250 gr di zucchero
1 cucchiaini di cannella
1 bicchieri di acqua
1/2 limone
Foglioline di menta fresca per guarnire
Lavorate la farina col burro ancora freddo cercando di ottenere un impasto sabbioso. A questo punto aggiungete lo zucchero a velo e amalgamatelo bene nell’impasto, quindi aggiungete i tuorli e iniziate a frollare l’impasto. Formate un panetto che lascerete riposare in frigo almeno mezz’ora.
Pulite e tagliate la zucca a tocchetti; fatela cuocere per 5 minuti in microonde alla massima potenza. Trasferite il tutto in pentola, aggiungendo lo zucchero, la buccia grattugiata del limone e il suo succo e il bicchiere di acqua; lasciate cuocere fino al raggiungimento della densità desiderata mescolando spesso. A cottura ultimata lasciate intiepidire.
Preparate poi dei dischetti tondi di frolla e cuocere in forno a 200° per 7-10 minuti.
Setacciare la ricotta con un setaccio e mescolarla con lo zucchero.
Trasferite nei bicchieri scelti il biscottino di frolla, aggiungete la crema di ricotta usando una sacapoche e completate con la composta di zucca.
Guarnite con una fogliolina di menta.
Comments (0)